
Tutto esaurito all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino per il doppio appuntamento con le “magie” di Arturo Brachetti (nella foto) che debutta con l’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai – diretta da Wayne Marshall – interpretando Pierino e il Lupo di Prokof’ev, domani giovedì 15 aprile alle 20.30 e venerdì 16 aprile alle 21.00.Il concerto sarà comunque “aperto” a tutti nel grande auditorium del web Rai: la serata di giovedì 15 aprile, infatti, sarà trasmessa – oltre che da Radio3 – anche in live streaming e in alta definizione sul sito www.orchestrasinfonica.rai.it, su Rai.it e Rai.tv e con un link al sito di Radio3. Un’occasione offerta al grande pubblico per “entrare” nel mondo di sorprese ed effetti speciali del Pierino e il Lupo interpretato da Arturo Brachetti.
Nel concerto diretto da Wayne Marshall – che vede in programma anche l’ouverture dal Principe Igor e la Sinfonia n. 2 di Aleksandr Borodin, e le Suite n. 1 e n. 2, per piccola orchestra di Igor Stravinskij - Brachetti si trasforma nei diversi personaggi della fiaba, coinvolgendo il pubblico in un gioco fantastico che rende complici gli spettatori di ogni età, come spiega lui stesso: “Pierino il Lupo – dice - fu creato da Prokof’ev in un periodo in cui i bambini, non vedendo i cartoni animati, non avevano dei suoni o delle colonne sonore che potessero accompagnare le loro favole. Il brano è quindi certamente scritto per i bambini di cento anni fa, ma oramai è diventato anche per gli adulti. Il mio intento è quello di prendere questi adulti, che normalmente frequentano le sale da concerto, e farli tornar bambini attraverso la fantasia”.
Sul palco, anche una ragazzina che disegna in diretta le scene della storia, magicamente proiettate, mentre i personaggi sono rappresentati dagli strumenti musicali: l’uccellino è un flauto con le ali blu, l’anatra un oboe con il becco e le zampe palmate, il gatto è un clarinetto con la coda, il nonno è un fagotto con la sciarpa e gli occhiali, il lupo un corno con gli occhi rossi. Pierino, invece, è una proiezione dello stesso Arturo Brachetti bambino. Uno spettacolo in cui non mancano sorprese ed effetti speciali fino alla conclusione, quando Pierino/Arturo cattura il lupo e si trasforma in un battibaleno in tutti i personaggi della fiaba.
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page