
Presentata questa mattina alla stampa nel foyer del Teatro Petruzzelli di Bari "La Traviata" di Giuseppe Verdi che si terrà dal 29 ottobre al 3 novembre (ndr: vedi anche i post precendenti) per la stagione dell'omonima fondazione. La novità più rilevante emersa dall'incontro con i giornalisti l'ha detta Giandomenico Vaccari: "Il capolavoro verdiano sarà in forma scenica e non semiscenica, come era stato inizialmente comunicato". Allarme dunque rientrato, se si pensa che fino a qualche settimana fa la stagione lirica del Petruzzelli sembrava finita in anticipo con il rossiniano Barbiere di Siviglia e l'annullamento dell'opera verdiana, recuperata, si disse, a tempo di record ma solo in forma di concerto o probabilmente semiscenica, per abbattere gli onerosi costi di un allestimento. Presenti alla conferenza il cast (quasi) al completo, il sindaco di Bari Michele Emiliano, il già citato sovrintendente Giandomenico Vaccari, i maestri Boris Brott e Giuseppe La Malfa, che si alterneranno nella direzione musicale, e la regista Elena Barbalich (nella foto).
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page