
La splendida voce di Andrea Bocelli, l'esperta bacchetta di Steven Mercurio, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai ed il suggestivo scenario della Basilica Superiore di San Francesco: l’incontro tra arte e musica si ripete nel tradizionale Concerto di Natale ad Assisi, sabato 19 dicembre alle 11.30.
Un affascinante viaggio nelle più belle melodie della natività, tra brani della tradizione popolare e composizioni classiche, Da Debussy a Respighi, da Gruber a Schubert.
Oltre ad Andrea Bocelli, al direttore newyorkese Steven Mercurio e all’Orchestra Rai, saranno protagonisti anche la prima arpa dell’Orchestra stessa, Margherita Bassani e il Coro di voci bianche e Cantoria dell’Accademia di Santa Cecilia diretto da José Maria Sciutto.
Il Concerto - che verrà trasmesso in Eurovisione su Raiuno il 25 dicembre alle 12.25,dopo la benedizione Urbi et Orbi di papa Benedetto XVI - giunge quest’anno alla sua XXIV edizione. Lo scorso anno è stato seguito in Italia da oltre due milioni e 200 mila telespettatori, ma – con Rai International – ha raggiunto tutto il mondo.
Il programma dell’edizione 2009 si apre con un classico di Natale: Stille Nacht di Franz Gruber (nell’elaborazione e orchestrazione di Giancarlo Gazzani). Seguono Cantique de Jean Racine e Sicilienne da Pelléas et Mélisande di Gabriel Fauré; L’Isle joyeuse di Claude Debussy; Panis Angelicus di César Franck; Tu scendi dalle stelle di Alfonso Maria de’ Liguori; Campanae parisienses e Bergamasca da Antiche danze e arie per liuto, II suite di Ottorino Respighi; il tradizionale sudamericano Cachua do Nascimiento; Concertstück per arpa e orchestra op. 39 di Gabriel Pierné; l’Introduzione - Allegro assai da La notte di Natale, suite di Nikolaj Rimskij-Korsakov; Mille Cherubini in coro di Franz Schubert e Adeste Fideles di John Francis Wade.
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page