![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjkrE4Grh82ZJWgnnCHPGhHP-vAwYQ28ZUHvQK47NgJhfDy2FGgSZmDHiuQpQ3J5pDZQ1-iQMm1S7y_P0iwIBPb-xUCtWjGdq14JQYvNzjUT3WPFK6lfaP1qwqj3qdUIvH0uEBk/s320/Giampiero-Sobrino.jpg)
Il Presidente, Francesco Schittulli, ha deciso di dichiarare decaduto dall’incarico di direttore artistico dell’Orchestra della Provincia di Bari, il maestro Giampiero Sobrino (nella foto), “a tutela delle qualità artistiche e professionali dell’Ico”.
L’iniziativa fa seguito ai reiterati inviti, rivolti dall’amministrazione provinciale al maestro piemontese, a presentarsi a Bari dopo l’ufficializzazione del suo incarico avvenuta prima in conferenza stampa e poi pubblicamente sul palco del Teatro Petruzzelli la sera dello scorso 28 maggio.
“Purtroppo, dobbiamo constatare che non sempre le qualità artistiche corrispondono alle qualità professionali – afferma l’Assessore alla Cultura, Nuccio Altieri -. Infatti, i titoli che hanno portato la commissione a scegliere il maestro Sobrino, poco valgono rispetto alla sua prolungata assenza e all’irresponsabilità dimostrata nei confronti di una delle orchestre più importanti del nostro Paese. La nostra Ico – continua Altieri – ha bisogno di essere seguita con continuità, attenzione e passione e non solo per operazioni di immagine. Quindi, abbiamo dato mandato al dirigente del servizio cultura di considerare decaduto dall’incarico di direttore artistico il maestro Sobrino e di proseguire con lo scorrimento della graduatoria come previsto nel bando pubblico. Al contempo – conclude l’Assessore alla Cultura – desidero ringraziare a nome della Provincia di Bari il maestro Marco Renzi che ha dato ulteriore prova di disponibilità ed attaccamento all’orchestra continuando a svolgere, in questo particolare periodo, il delicato ruolo di direttore artistico”.
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page