![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjxyW-4POfWD3dDaw_8YTIJVAuxoTtkHBVaNx8M5u2wKknR-rgbtgwHEcDAiUjfcH7pGpvOWLPhIB2t6EOuqzV8hz6qBOxZET8EZQ3LLQYzveNNVS5OpLGvJQxclcGuxlCg0iIP/s400/c3fb43662e6e9cfdf3d657b14ab0b6c1.jpg)
Giovedi 3 novembre, alle ore 20:00 l’Auditorium Comunale – ex Chiesa del Purgatorio di Laterza (Ta) ospiterà il concerto inaugurale di una nuova intesa tra il Conservatorio “E. Duni” di Matera, il Centro di Formazione Musicale “F. Leuzzi” e il Comune di Laterza (Ta). Nell’occasione, l’Orchestra da Camera del Conservatorio di Matera proporrà alcune tra le pagine musicali più note e apprezzate, “Le Quattro Stagioni” di Vivaldi.
Il Conservatorio di Matera, il Centro di Formazione Musicale “Leuzzi” e il Comune di Laterza si apprestano in questa data a stipulare un protocollo di intesa. Tra le finalità, la nascita e lo sviluppo di una proficua collaborazione nell’ambito delle attività didattiche, formative e concertistiche. Un incontro, quello tra le tre istituzioni, che offrirà possibilità di sviluppo e integrazione di esperienze per i giovani allievi, e occasioni di diffusione culturale sul territorio.
“Questo evento è il primo atto di collaborazione tra i tre soggetti, che continuerà con altre iniziative musicali di alto livello - dichiara il M° Saverio Vizziello, Direttore del Conservatorio “Duni” di Matera - ed è in linea con la politica di diffusione musicale e culturale sul territorio, che stiamo adottando da tempo, con la collaborazione di istituzioni pubbliche e private”.
Il concerto vedrà protagonista l’Orchestra da Camera del Conservatorio (violini: Marilena Capece, Aldo Matassa, Francesco Sacco, Vita Sacco, Daniela Di Fonzo, Sabrina Loforese, Isabella Scalera; viole: Stefano Lagatta, Annamaria Losignore; violoncelli: Giovannella Berardengo, Vincenzo Lioy; contrabbasso: Marco Cornacchia; clavicembalo: Carmine Antonio Catenazzo) con i solisti Alessandro Trabace, Carmen Esposito, Chiara Lupo, Roberta Lioy.
Con l’evento concertistico si inaugura anche la nuova sede del Centro di Formazione Musicale “F. Leuzzi”, che, dopo Mottola e Palagiano, propone le sue attività didattiche e formative anche a Laterza dove potrà fare affidamento sul supporto e sull’impegno didattico della più che promettente pianista Samantha Simone.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Centro di Formazione Musicale “F. Leuzzi”,
via Silvio Pellico, 16 – 74017 Mottola (Ta)
email: info@centrodiformazionemusicale.it
Tel./fax: 0998862879 – 328.0279339 /
www.centrodiformazionemusicale.it
1 Commenti:
Complimenti soprattutto alla solista del concerto in sol minore "l'estate" che ha proposto un'interpretazione carica di pathos ed emozionante!
5:06 PM
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page